A partire da: 01/06/2018
1. Ambito di validità
Le presenti Condizioni generali di contratto di tolltickets GmbH (AGB) si applicano, nella loro versione attuale, all’intero rapporto commerciale tra il Cliente tolltickets (Cliente) e la tolltickets GmbH (tolltickets). Anche dopo la cessazione del rapporto commerciale, le presenti Condizioni generali di contratto continuano a essere applicate fino alla conclusione definitiva del suddetto. Le Condizioni generali di contratto del Cliente non diventano parte del contratto, anche se tolltickets non vi si oppone esplicitamente.
2. Stipula del contratto
2.1 Un ordine effettuato dal Cliente rappresenta un’offerta a tolltickets per la stipula di un contratto di acquisto. Quando il Cliente effettua un ordine presso tolltickets, la suddetta invia al Cliente un’e-mail di conferma della ricezione del suo ordine ed elenca i dettagli del suo ordine (conferma d’ordine). La presente conferma d’ordine non rappresenta un’accettazione dell’offerta del Cliente, ma ha il solo scopo di informare il suddetto che il suo ordine è stato ricevuto da tolltickets. Il contratto di acquisto viene concluso solo quando tolltickets invia al Cliente il prodotto ordinato o il prodotto per il pagamento del pedaggio da fornire e conferma l’invio al Cliente con una seconda e-mail (conferma di spedizione). In caso di ritiro presso le stazioni di ritiro di tolltickets, il contratto di acquisto viene stipulato nel momento in cui il Cliente ritira la merce, per cui il partner contrattuale è tolltickets GmbH e non la stazione di ritiro.
2.2 Le consegne e i servizi al Cliente vengono sempre effettuati a nome e per conto di tolltickets, che ha acquisito in precedenza la consegna o il servizio corrispondente dai suoi partner di servizio. Se, in casi eccezionali, l’acquisto preventivo della rispettiva consegna o del servizio da parte di tolltickets dal rispettivo partner di servizio non è possibile per motivi legali o di fatto, tolltickets organizzerà il servizio del partner di servizio per il Cliente (consegna da parte di terzi). In questo caso, tolltickets fornisce il servizio al posto del partner di servizio per conto del Cliente e acquisisce il diritto alle spese e al risarcimento da parte del Cliente. Quest’ultimo punto vale in particolare per il pagamento dei pedaggi riscossi dallo Stato, che non possono essere acquistati a causa della loro natura giuridica. Nei suddetti casi, il Cliente incarica tolltickets di pagare i pedaggi da lui dovuti al corrispondente operatore di pedaggio a suo nome e sul suo conto. Da tale ordine, tolltickets acquisisce una richiesta di rimborso spese e di rimborso nei confronti del Cliente, che incassa dal rispettivo Cliente a proprio nome. Nel caso in cui tolltickets acquisti il credito da una fornitura di terzi del relativo partner di servizio nei confronti del Cliente, il Cliente accetta la cessione del credito del partner di servizio a tolltickets. Il Cliente è tenuto a versare a tolltickets i corrispondenti importi di credito più le commissioni elencate al punto 5.
2.3 Nessun contratto di vendita si ritiene concluso per i prodotti di uno stesso ordine che sono pronti per la spedizione e non sono elencati nella conferma di spedizione. La parte contraente è tolltickets GmbH. Il Cliente rinuncia alla dichiarazione di accettazione.
2.4 Un presupposto obbligatorio per la stipula di un contratto tra tolltickets e il Cliente è che il Cliente sia
a) una persona fisica con capacità giuridica illimitata che abbia compiuto il 18° anno di età o
b) una persona giuridica, in ogni caso con residenza o sede legale in un Paese elencato al momento della registrazione all’indirizzo www.tolltickets.com (di seguito denominato “Cliente”).
Nella misura in cui l’offerta di un partecipante non valido è stata accettata per errore, tolltickets ha il diritto di dichiarare al Cliente il suo recesso dal contratto entro un periodo di sette giorni lavorativi.
2.5 Al momento dell’ordine, il Cliente è tenuto a fornire informazioni veritiere sulla sua identità e le informazioni richieste nel rispettivo ordine. Se non adempie a tale obbligo, tolltickets ha il diritto di recedere dal contratto. tolltickets si riserva espressamente il diritto di far valere le conseguenti richieste di risarcimento danni.
3. Diritto di revoca, esclusione della revoca
3.1 Politica di revoca
Il Cliente può revocare la dichiarazione contrattuale entro due settimane senza indicarne i motivi in forma scritta (ad es. lettera, modulo online) o restituendo l’articolo consegnato tramite tolltickets, indicando il numero Cliente e il numero d’ordine. Il termine inizia non prima del ricevimento della merce e non prima del ricevimento delle presenti istruzioni. L’invio tempestivo della revoca o della merce è sufficiente per rispettare il termine di revoca.
La revoca mediante restituzione della merce deve essere indirizzata a:
tolltickets GmbH
Kaiserstr. 28
83022 Rosenheim
Deutschland
La revoca può essere effettuata online all’indirizzo:
www.tolltickets.com/kontakt
o per posta a:
tolltickets GmbH, Kaiserstraße 28, 83022 Rosenheim, Germania
3.2 Conseguenze della revoca:
In caso di revoca effettiva, i servizi ricevuti da entrambe le parti devono essere restituiti, come gli eventuali vantaggi derivanti (ad es. una tassa d’uso per l’utilizzo dell’articolo). Se il Cliente non può restituire la prestazione ricevuta a tolltickets in tutto o in parte o solo in condizioni deteriorate, il Cliente è obbligato a pagare un risarcimento per la perdita di valore di tolltickets. Ciò non vale per la consegna della merce se il deterioramento della suddetta è imputabile esclusivamente al suo controllo, come sarebbe stato possibile per il Cliente, ad esempio, in un negozio. Gli articoli che possono essere spediti devono essere restituiti. I costi della spedizione di restituzione sono a carico del Cliente. Il Cliente deve adempiere agli obblighi di rimborso dei pagamenti entro 21 giorni dall’invio della sua dichiarazione di revoca. In caso di restituzione, le spese di spedizione non saranno rimborsate. Il rischio di trasporto è a carico del Cliente.
3.3 Esclusione del diritto di revoca
Il diritto di revoca non si applica ai contratti di vendita a distanza
a) per la consegna di merci prodotte secondo le specifiche del Cliente (ad es. vignette perforate, adesivi a polvere fine etichettati o parti installate dal Cliente) o che sono chiaramente adattate alle esigenze personali o che non possono essere restituite a causa della loro natura,
b) per la consegna di registrazioni audio o video o di software se i supporti dati consegnati sono stati aperti dal consumatore o
c) per la consegna di giornali e riviste.
4. Fornitura e libertà di fornitura
La fornitura della merce è a carico del Cliente, salvo diversa indicazione. Né tolltickets né i rispettivi partner di servizio sono obbligati a stipulare contratti individuali per la fornitura di servizi o forniture con il Cliente. Tale obbligo sussiste solo a fronte di un contratto individuale relativo alla fornitura in questione. Se non diversamente concordato, la consegna viene effettuata dal magazzino di tolltickets all’indirizzo di consegna indicato dal Cliente. Le informazioni sul termine di consegna non sono vincolanti, a meno che la data di consegna non sia stata promessa in modo vincolante in casi eccezionali.
Se non è stato possibile consegnare la merce al Cliente perché il suddetto non è stato trovato all’indirizzo di consegna da lui indicato, sebbene la data di consegna gli sia stata comunicata con un ragionevole preavviso, lo stesso si fa carico delle spese per la consegna non riuscita.
5. Fatturazione, commissioni
La base per il calcolo è fondamentalmente costituita dai prezzi di listino di tolltickets validi alla data della transazione il giorno dell’ordine, nonché dai prezzi dei partner di servizio e dal pedaggio fisso del rispettivo operatore di pedaggio il giorno della fornitura del servizio. tolltickets fattura sempre in euro (€), ma è possibile richiedere anche il pagamento in un’altra valuta. tolltickets addebita supplementi di servizio e commissioni in conformità con il listino prezzi valido a tale scopo. I rispettivi prezzi sono elencati accanto ai prodotti sul sito web di tolltickets.
Se per i singoli prodotti è prevista una commissione annuale, tale tassa è dovuta al momento della stipula del contratto per il rispettivo prodotto. Se la durata del contratto dovesse essere inferiore all’anno stabilito contrattualmente, sia per recesso che per circostanze effettive, la commissione annua sarà comunque dovuto per intero. Non è proporzionalmente rimborsabile.
Tutte le spese bancarie sostenute per le operazioni di pagamento nazionali ed estere sono a carico del Cliente. Gli assegni non sono accettati.
Le spese bancarie sostenute a seguito di proteste di addebito diretto non giustificate, addebiti diretti restituiti o addebiti con carta di credito devono essere rimborsati integralmente dal Cliente a tolltickets.
6. Metodi di pagamento, chargeback
I metodi di pagamento accettati da tolltickets sono elencati al seguente link: www.tolltickets.com. Le informazioni ivi contenute sono parte integrante delle presenti Condizioni generali.
In caso di un chargeback ingiustificato da parte del Cliente, tolltickets GmbH è autorizzata ad addebitare al Cliente tutti i costi sostenuti.
I riaddebiti nel settore dei pagamenti con carta di credito sono chiamati chargeback. A seconda della motivazione della banca emittente della carta (la banca del Cliente), l’elaborazione di un chargeback costa tra i 25 e i 45 €.
Ciò vale anche per lo storno non autorizzato di un addebito diretto inviato (addebito respinto). Le spese qui sostenute variano a seconda del luogo di residenza (Paese di origine) del Cliente e possono ammontare fino a 20 € per transazione.
Allo stesso modo, ci riserviamo il diritto di addebitare al Cliente le spese sostenute in caso di carta di credito o conto bancario scoperto.
Per evitare costi aggiuntivi, consigliamo ai nostri clienti di contattarci in anticipo via e-mail all’indirizzo collection.fibu@tolltickets.com.
7. Riserva di proprietà, obbligo di pagamento del Cliente
L’obbligo di pagamento del Cliente sorge al momento della stipula del contratto. Tutti i crediti di tolltickets nei confronti del Cliente sono in linea di massima immediatamente esigibili, a meno che la tolltickets e il rispettivo Cliente non abbiano concordato un diverso termine di pagamento. tolltickets si riserva il diritto di proprietà della merce consegnata fino al completo pagamento del prezzo di acquisto e degli altri crediti derivanti dal rapporto commerciale. In caso di mora di pagamento, di non pagamento di addebiti diretti, di protesti di assegni o di fatture, il credito totale diventa immediatamente esigibile ed è maggiorato degli interessi di mora di 8 punti percentuali rispetto al tasso di base per tutta la durata dell’inadempimento. La pretesa di far valere di ulteriori danni causati dal ritardo rimane invariata.
A tale proposito, il Cliente si riserva il diritto di dimostrare che il danno è stato minore. tolltickets ha il diritto, in singoli casi, di richiedere al Cliente adeguate garanzie finanziarie in qualsiasi momento.
Una volta emesse, tutte le fatture possono essere visualizzate e controllate dal Cliente all’indirizzo https://my.tolltickets.com/mytolltickets. Un’eccezione a tale accordo di pagamento è possibile solo tra tolltickets e il Cliente direttamente e richiede un chiaro accordo scritto preliminare.
Tutti i pagamenti vengono onorati immediatamente dopo l’emissione della fattura. Gli importi in sospeso vengono regolati in base alla modalità di pagamento scelta dal Cliente sul sito web. Se il regolamento con il mezzo di pagamento depositato non è possibile e si verifica un errore, il Cliente sarà informato via e-mail.
Se il Cliente non soddisfa la richiesta di controllare o aggiornare i dati di pagamento nel suo portale clienti, il processo verrà automaticamente trasferito al processo di sollecito. Nel processo di sollecito, tutte le transazioni aperte del Cliente sono immediatamente esigibili.
Un ulteriore mancato pagamento dei debiti in sospeso può comportare il blocco del dispositivo per il pagamento del pedaggio. I costi sostenuti per tale sospensione sono a carico del Cliente e sono rimborsati a tolltickets. Il pagamento di tali costi, 35,00 € per dispositivo, non esonera il Cliente dall’obbligo di restituire il prodotto per il pagamento del pedaggio.
Se tutti i tentativi di tolltickets GmbH di chiedere al Cliente di effettuare il pagamento rimangono senza successo e il Cliente non fornisce un feedback di chiarimento, tolltickets GmbH si riserva il diritto di trasferire il credito a un’agenzia di recupero crediti esterna.
Nell’ambito del recupero crediti, tolltickets GmbH collabora con Creditreform, che fa valere il suo credito nei confronti del Cliente. Dopo un trasferimento alla Creditreform, il pagamento, incluse le spese sostenute per il suddetto, deve essere saldato dal Cliente alla Creditreform.
Un trasferimento all’agenzia di recupero crediti può avere effetti negativi sull’affidabilità creditizia del Cliente.
La comunicazione tra noi – tolltickets GmbH – e il Cliente avviene nel processo di sollecito via e-mail all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente. In linea di massima il Cliente è tenuto a tenere aggiornati i suoi dati nella sua area clienti.
8. Verifica della fattura e reclami
La merce consegnata, così come i servizi e gli acquisti di beni registrati per mezzo di prodotti elettronici, si considerano ricevuti dal Cliente al momento della ricezione. Il Cliente è tenuto a controllare immediatamente le fatture di tolltickets e a comunicare per iscritto eventuali obiezioni entro e non oltre quattro settimane dalla data della fattura, indicando nella fattura tutti i dati oggetto di eventuali obiezioni e la giustificazione esaustiva delle stesse. In caso contrario, tutte le obiezioni sono escluse e il saldo della fattura è considerato approvato, a meno che non si possa dimostrare che la verifica della fattura è stata impossibile senza la colpa del Cliente.
9. Rivendicazioni per vizi
9.1 Per quanto riguarda le merci acquistate direttamente da tolltickets, il Cliente ha diritto ai diritti di garanzia previsti dalla legge. tolltickets non si assume tuttavia alcuna responsabilità per gli aggregati materiali.
9.2 La responsabilità per vizi materiali non può essere assunta per difetti dovuti a un uso improprio o a un utilizzo della merce superiore alla media da parte del Cliente, né per parti soggette ad usura.
9.3 Per i vizi della merce ordinata valgono i termini di prescrizione legali per le rivendicazioni per vizi. Un’eventuale garanzia del produttore non influisce sulle richieste di risarcimento per vizi.
9.4 I reclami relativi alla qualità e/o alla quantità della merce/servizio devono essere presentati a tolltickets entro due giorni dal ricevimento della merce/servizio in caso di difetti riconoscibili ed entro 24 ore dalla scoperta del difetto in caso di difetti non riconoscibili, all’indirizzo www.tolltickets.com/kontakt, indicando il numero di Cliente, il numero d’ordine, il nome dell’articolo in questione e una descrizione del vizio. In caso contrario, la merce/servizio si considera approvata. Se l’oggetto acquistato presenta un vizio, si applicano le disposizioni di legge. La cessione di tali rivendicazioni del Cliente è esclusa.
9.5 Non vi è alcun obbligo di consegna di tolltickets. tolltickets non può essere ritenuta responsabile in caso di forza maggiore, mancata consegna da parte dei subfornitori, altri eventi imprevisti e cambiamenti nella tecnologia/procedure dei fornitori, dei gestori dei pedaggi e dei partner di servizio che rendono impossibile o difficile la consegna.
9.6 tolltickets è responsabile dei danni solo in caso di dolo o grave negligenza. Tale limitazione di responsabilità non si applica ai danni derivanti da lesioni alla salute o alla vita.
9.7 tolltickets non risponde dei danni conseguenti, cioè dei danni che non si sono verificati all’oggetto della fornitura stessa; in particolare, tolltickets non risponde del mancato guadagno o di altre perdite finanziarie del Cliente.
9.8 Le norme elencate in questa sezione riflettono l’intero ambito di responsabilità di tolltickets, della sua direzione, dei dipendenti e dei rappresentanti legali. Ogni ulteriore responsabilità è esclusa.
10. Elaborazione dei dati
10.1 L’elaborazione degli ordini avviene all’interno di tolltickets e dei partner di servizio con l’ausilio di un’elaborazione automatica dei dati. tolltickets memorizza i dati del rapporto contrattuale ai sensi del § 28 della legge federale sulla protezione dei dati ai fini dell’elaborazione dei dati e si riserva il diritto di trasmettere i dati a terzi (ad es. partner di servizio) se ciò è necessario per l’adempimento del contratto. Il Cliente acconsente espressamente al trattamento dei dati che sono stati resi noti a tolltickets nell’ambito dei rapporti contrattuali e che sono necessari per l’evasione dell’ordine. Il Cliente accetta inoltre che tolltickets possa trasmettere ai suoi partner di servizio i dati ricevuti dal rapporto commerciale con lo stesso ai sensi della legge federale sulla protezione dei dati per scopi commerciali di tolltickets, per il loro utilizzo nell’ambito dell’elaborazione dell’ordine specifico.
10.2 tolltickets si riserva il diritto, ai fini della verifica della solvibilità del Cliente, di informarsi presso le agenzie di credito o le compagnie di garanzia del credito in merito alla solvibilità del Cliente e di comunicare loro i dati, limitatamente al caso di elaborazione extracontrattuale, ad es. richiesta di sollecito in caso di crediti incontestabili, ordine di esecuzione emesso, misure esecutive. I dati saranno trasferiti solo se ciò è necessario per proteggere gli interessi legittimi di tolltickets e se gli interessi del Cliente degni di protezione non vengono toccati. A tal fine, tolltickets rispetta le norme sulla protezione dei dati personali.
10.3 Viene sempre emessa una fatturazione ordinaria in forma elettronica. La fattura sarà messa a disposizione del Cliente per il download all’indirizzo https://my.tolltickets.com/mytolltickets, a meno che non risulti qualcos’altro dalle descrizioni del servizio o da accordi contrattuali separati. Se il Cliente richiede una fattura straordinaria per posta, tolltickets ha il diritto di addebitare una tassa supplementare di 4 € netti per fattura.
10.4 Il Cliente accetta la sostituzione della fattura in forma cartacea con quella elettronica e ne riconosce la validità giuridica.
10.5 I dati della fattura saranno tenuti a disposizione per la consultazione fino a 6 mesi dopo la stipula del contratto. Dopodiché, un ordine di spedizione è possibile solo su richiesta scritta del Cliente a tolltickets.
10.6 L’inserimento di un ID utente personale e di una password nonché di un indirizzo e-mail al quale il Cliente può essere contattato sono requisiti indispensabili per l’accesso ai dati del Cliente. Il Cliente è tenuto a mantenere segreti i propri dati identificativi (in particolare ID utente e password) e a conservarli in un luogo sicuro e a modificarli immediatamente o a farli modificare da tolltickets se sospetta che terzi non autorizzati ne siano venuti a conoscenza.
11. Notifiche
Il Cliente è obbligato a notificare immediatamente a tolltickets qualsiasi modifica del suo indirizzo, dei suoi dati di contatto e della sua situazione giuridica. Il Cliente è tenuto a risarcire tolltickets per eventuali danni derivanti da una violazione di tale obbligo di divulgazione.
12. Scelta della legge applicabile
Per la situazione giuridica tra tolltickets e i Clienti e per le relative Condizioni generali di contratto valgono il diritto tedesco e la versione tedesca delle presenti Condizioni generali di contratto. È esplicitamente esclusa l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti per la vendita internazionale di beni mobili (CISG).
13. Compensazione e riserva di ritenzione
Il Cliente ha diritto alla compensazione solo se le sue controrivendicazioni sono state legalmente stabilite o riconosciute da tolltickets. Resta escluso il diritto del Cliente alla riserva di ritenzione.
14. Accordi collaterali
Gli accordi collaterali devono essere stipulati per iscritto. Ciò vale anche per la rinuncia a tale requisito della forma scritta.
15. Modifiche alle presenti Condizioni generali di contratto
Il Cliente sarà informato per iscritto delle modifiche alle presenti Condizioni generali di contratto (è sufficiente un’e-mail). La relativa nuova versione delle presenti Condizioni generali di contratto si considera accettata dal Cliente se il suddetto non si oppone entro 3 giorni dal ricevimento della notifica di modifica o se utilizza uno dei prodotti per il pagamento elettronico del pedaggio dopo il ricevimento della notifica di modifica.
16. Foro competente
Il foro competente per qualsiasi controversia derivante dal rapporto commerciale, anche dopo la sua cessazione, è Traunstein (Germania), anche se il Cliente è una persona giuridica di diritto privato o pubblico o un fondo speciale pubblico.
17. Clausola salvatoria
Qualora una qualsiasi disposizione delle presenti CGC non sia valida, la validità delle restanti disposizioni rimane invariata.
A partire da: 01/05/2018
1. Principi di base
1.1 tolltickets fornisce al Cliente i prodotti per la registrazione del pedaggio, le cosiddette On Board Unit, per la riscossione (elettronica) del pedaggio (prodotti per il pagamento del pedaggio).
1.2 Per tale rapporto commerciale si applicano innanzitutto le Condizioni generali di contratto di tolltickets, integrate e in parte modificate dalle seguenti Condizioni speciali.
2. Custodia e restituzione dei prodotti per il pagamento del pedaggio
I prodotti per il pagamento del pedaggio rimangono di proprietà di tolltickets o dei gestori del pedaggio. Essi devono essere custoditi con cura dal Cliente e dai suoi agenti, trattati con cura e non possono essere venduti dal Cliente. Dopo la scadenza del periodo di validità, dopo il divieto di ulteriore utilizzo, dopo la fine del rapporto commerciale e se sono diventati invalidi o danneggiati, i prodotti per il pagamento del pedaggio (e il relativo materiale accessorio) devono essere immediatamente restituiti a tolltickets a spese del Cliente senza che gli venga chiesto. Il Cliente non ha mai diritto di ritenzione sui prodotti a pedaggio.
3. Autorizzazione all’utilizzo dei prodotti per il pagamento del pedaggio
3.1 Il cambiamento del numero di immatricolazione o di targa e i danni ai prodotti per il pagamento del pedaggio devono essere comunicati immediatamente a tolltickets tramite https://my.tolltickets.com/mytolltickets. Se necessario, il Cliente riceve in cambio un prodotto a breve termine. Qualsiasi prodotto per il pagamento del pedaggio danneggiato dal Cliente deve essere rimborsato in base al listino prezzi di tolltickets.
3.2 Non è consentito l’uso dei prodotti per il pagamento del pedaggio da parte di persone diverse dal Cliente e dai suoi agenti o per veicoli a motore diversi da quelli designati.
3.3 Su richiesta di tolltickets, il Cliente deve indicare in qualsiasi momento gli utenti autorizzati, compreso il loro indirizzo, ai quali ha dato in uso i prodotti per il pagamento del pedaggio.
3.4 L’uso non autorizzato del prodotto per il pagamento del pedaggio può essere punito come frode o uso improprio della carta di credito con la reclusione o una multa in conformità con la legge applicabile del Paese in cui il prodotto per il pagamento del pedaggio viene utilizzato.
4. Smarrimento del prodotto per il pagamento del pedaggio e responsabilità del Cliente
4.1 Il furto, lo smarrimento o altra perdita di un prodotto per il pagamento del pedaggio fornito deve essere immediatamente segnalato a tolltickets, indicando le circostanze che hanno portato alla perdita. Il Cliente deve immediatamente e senza colposa esitazione chiamare la polizia responsabile ed effettuare una corrispondente segnalazione in caso di smarrimento del prodotto per il pagamento del pedaggio a causa di furto. In caso di smarrimento o furto, entro 14 giorni deve essere presentata una dichiarazione giurata che può essere scaricata dal sito https://my.tolltickets.com/mytolltickets. In caso di furto, deve essere inoltre presentata una denuncia alla polizia (copia della denuncia). Inoltre, una copia chiaramente leggibile della carta d’identità del Cliente deve sempre essere inviata a tolltickets.
4.2 In caso di smarrimento, furto, distruzione o restituzione incompleta, il prodotto per il pagamento del pedaggio deve essere rimborsato secondo il listino prezzi di tolltickets.
4.3 In caso di smarrimento, furto, distruzione o incidente, il Cliente è tenuto a presentare immediatamente una richiesta di blocco a tolltickets all’indirizzo https://my.tolltickets.com/block per il prodotto per il pagamento del pedaggio in questione. Il Cliente è responsabile di eventuali danni causati da un uso improprio del prodotto fino all’attivazione dell’ordine di blocco.
4.4 Il Cliente è responsabile per l’uso, il danneggiamento o l’uso improprio dei prodotti per il pagamento del pedaggio in contrasto con il contratto, a meno che egli e l’utente autorizzato non abbiano preso tutte le ragionevoli precauzioni contro l’uso in contrasto con il contratto o l’uso improprio del prodotto, per il quale il Cliente è tenuto a fornire prove. Il Cliente non ha preso tutte le ragionevoli precauzioni contro l’uso o l’uso improprio del prodotto per pagamento del pedaggio in contrasto con i termini del contratto, in particolare se l’uso improprio del prodotto per il pagamento del pedaggio in contrasto con i termini del contratto è stato facilitato o reso possibile da questo, se il suddetto non è stato conservato con cura, se la denuncia di furto o perdita non è stata inoltrata a tolltickets immediatamente dopo la scoperta o se il prodotto per il pagamento del pedaggio è stato trasmesso a terzi o subappaltatori senza autorizzazione.
Il Cliente è responsabile di eventuali violazioni dell’obbligo di diligenza da parte di persone alle quali ha affidato il prodotto per il pagamento del pedaggio.
4.5 Responsabilità per la restituzione impropria
I prodotti per il pagamento del pedaggio elettronico devono essere imballati in speciali sacchetti di spedizione prima della restituzione. Il Cliente dovrà inserire tutti i componenti del prodotto per il pagamento del pedaggio in un imballaggio adeguato e a prova d’urto. Questi sacchetti di spedizione devono essere conservati alla consegna del prodotto e riutilizzati al momento della restituzione del suddetto. Se questo sacchetto di spedizione non è più disponibile o è danneggiato, è necessario acquistarne una nuova da tolltickets.
4.6 Recupero di un prodotto per il pagamento del pedaggio
Un prodotto per il pagamento del pedaggio segnalato come smarrito non può essere utilizzato se viene recuperato. Dopo aver restituito il prodotto recuperato a tolltickets, l’importo pagato dal Cliente a tolltickets a causa della perdita può essere parzialmente rimborsato. Se e in che misura tolltickets rimborsa l’importo dipende dalla valutazione del singolo caso.
5. Garanzie
5.1 Fornitura di garanzie
tolltickets può richiedere la fornitura di titoli finanziari al Cliente per tutti i crediti derivanti dal rapporto commerciale con il Cliente, che garantiscono adeguatamente il rischio imprenditoriale, in particolare tenendo conto del numero di prodotti per il pagamento del pedaggio forniti, del fatturato mensile del pedaggio per prodotto e del settore in cui il Cliente opera, delle informazioni ottenute sul Cliente e di altri criteri di valutazione del rischio.
tolltickets può inoltre richiedere la fornitura di tali garanzie se inizialmente si è astenuta in tutto o in parte dal farlo al momento dell’instaurazione del rapporto commerciale.
5.2 Aumento delle garanzie
tolltickets può richiedere un aumento delle garanzie fornite se si verificano o si rendono note circostanze che giustificano una maggiore valutazione del rischio, in particolare se
a) aumenta il volume della fattura del pedaggio mensile,
b) si verificano proteste di addebito diretto, addebiti di ritorno o chargeback su carta di credito o altre fatture non vengono pagate alla scadenza, a meno che il cliente non sia responsabile di ciò,
c) le circostanze economiche del cliente cambiano negativamente o minacciano di cambiare, in particolare le informazioni ottenute su di lui peggiorano non solo in modo irrilevante, o altri rischi sono aumentati secondo i criteri di valutazione sottostanti.
Il diritto di richiedere un aumento delle garanzie non si estingue se tolltickets non ne fa uso immediatamente dopo che i prerequisiti sono divenuti noti.
5.3 tolltickets concede al Cliente un periodo di tempo ragionevole (di norma 14 giorni dalla corrispondente richiesta scritta) per la successiva fornitura di una garanzia o l’aumento di una garanzia. tolltickets ha il diritto di avvalersi senza preavviso del suo diritto di risolvere il contratto senza preavviso se il Cliente non adempie in tempo utile al suo obbligo di fornire o aumentare le garanzie.
5.4 La garanzia sotto forma di deposito in contanti deve sempre essere fornita in anticipo e non comporta interessi.
5.5 Per ogni prodotto per il pagamento del pedaggio fornito deve essere fornita una garanzia separata, se non diversamente concordato.
5.6 La cauzione sulle autorizzazioni delle carte di credito deve essere estesa dal Cliente a intervalli regolari in conformità con il listino prezzi di tolltickets su https://my.tolltickets.com/mytolltickets. Se il prodotto per il pagamento del pedaggio non viene restituito, il termine non viene prolungato o non viene depositata una nuova carta di credito prima della scadenza dei periodi specificati nel listino prezzi, la garanzia verrà riscossa e il prodotto per il pagamento del pedaggio verrà bloccato. L’obbligo di restituire il corrispondente prodotto per il pagamento del pedaggio non ne è influenzato.
5.7 Determinante per la restituzione è l’effettiva ricezione del prodotto corrispondente di tolltickets.
5.8 In caso di irregolarità di pagamento, proteste di addebito diretto, addebiti diretti restituiti o addebiti con carta di credito, tolltickets è autorizzato a riscuotere l’intero deposito cauzionale e a bloccare i prodotti a pedaggio.
Dopo il pagamento di tutte le transazioni di pedaggio agli operatori e ai servizi di pedaggio, il saldo del credito residuo del deposito cauzionale sarà rimborsato al Cliente entro 14 giorni dalla conclusione del rapporto commerciale in questione.
5.9 Per la riscossione di un deposito cauzionale con carta di credito viene addebitata una tassa di servizio secondo il listino prezzi.
5.10 Fideiussioni e garanzie
Invece dei depositi in contanti e delle autorizzazioni delle carte di credito, tolltickets accetta, a sua libera scelta, come garanzia anche fideiussioni o garanzie incondizionate, illimitate e direttamente esecutive di istituti di credito, in cui il garante o il fideiussore rinuncia all’esenzione tramite deposito e si impegna a pagare a prima richiesta.
6. Condizioni di pagamento
6.1 Le tariffe basate sull’uso e non basate sull’uso sono riscosse gradualmente sotto forma di pagamenti anticipati in base ai ricavi effettivi del pedaggio, ai cicli di fatturazione dei gestori del pedaggio e ai costi di servizio sostenuti.
6.2 Le commissioni che ne derivano devono essere pagate immediatamente.
6.3 Il Cliente autorizza tolltickets a riscuotere tutte le tasse derivanti nell’ambito del rapporto contrattuale utilizzando i mezzi di pagamento specificati per il rispettivo prodotto.
6.4 In caso di partecipazione agli addebiti diretti SEPA, il Cliente viene informato della data di scadenza (data di addebito e importo) mediante notifica preventiva sotto forma di fattura emessa, al più tardi tre giorni prima della data di scadenza, con il metodo meno costoso (via e-mail).
7. Fatturazione
tolltickets emetterà una fattura in forma elettronica per le consegne e servizi o i pagamenti anticipati – a seconda del prodotto, della durata e della cifra fatturata – trimestralmente, annualmente o al più tardi dopo la restituzione del prodotto per il pedaggio e la liquidazione di tutti gli articoli aperti. La fattura si considera ricevuta non appena viene messa a disposizione del Cliente per la consultazione via Internet all’indirizzo https://my.tolltickets.com/mytolltickets.
Indipendentemente dalla valuta in cui viene emessa la bolla di consegna/ricevuta di addebito o – soprattutto in caso di utilizzo senza ricevuta – in cui la consegna o il servizio è stato offerto e utilizzato, tolltickets regolerà il credito risultante nella valuta nazionale della fornitura del servizio (contesto del pedaggio), a meno che non sia stata concordata un’altra valuta per il pagamento della fattura. Viene utilizzata e visualizzata l’aliquota IVA legale per il pedaggio valida il giorno della transazione. Tutti i prezzi si basano sull’Euro. Se le offerte/i contratti vengono fatte in valuta estera, il relativo tasso di cambio giornaliero (corrispondente alla valuta estera in EUR) viene quotato nello stesso momento. Se il tasso di cambio effettivo al momento della consegna differisce di oltre il 5% dal tasso di cambio indicato al momento dell’ordine, tolltickets si riserva il diritto di adeguare il prezzo della valuta estera in base all’andamento del tasso di cambio. Se in un’offerta/contratto non è indicato un tasso di cambio di valuta estera, i prezzi offerti sono considerati prezzi fissi.
8. Divieto di utilizzo, blocco dei prodotti per il pagamento del pedaggio e diritto di recesso di tolltickets
8.1 tolltickets può – anche senza fornire motivazioni – vietare l’uso dei prodotti per il pagamento del pedaggio in qualsiasi momento, sia con un periodo di tempo ragionevole che tenga conto dei legittimi interessi del Cliente o, se il singolo caso lo richiede, senza preavviso, bloccare i prodotti per il pagamento del pedaggio dai partner di servizio e/o terminare (recedere da) il rapporto commerciale terminare con il Cliente.
8.2 Se esiste un motivo importante per cui l’ulteriore utilizzo di singoli o di tutti i prodotti per il pagamento del pedaggio e/o la continuazione del rapporto commerciale, anche tenendo in debita considerazione gli interessi giustificati del Cliente, è inaccettabile per tolltickets, tolltickets può anche vietare l’utilizzo dei prodotti per il pagamento del pedaggio con effetto immediato o con un breve periodo di tempo determinato a sua ragionevole discrezione, bloccare i prodotti per il pagamento del pedaggio presso i partner di servizio e/o terminare (recedere) in modo straordinario il rapporto commerciale con il Cliente. Una motivazione così importante sussiste in particolare
a) se il Cliente ha fornito informazioni errate sulla sua situazione finanziaria che sono state di notevole importanza per la decisione di tolltickets di avviare la relazione commerciale,
b) se il Cliente non adempie al suo obbligo di ordinare, prorogare o aumentare una garanzia o sulla base di qualsiasi altro accordo entro il termine indicato dalla tolltickets,
c) se si verificano proteste di addebito diretto o storni di carte di credito o se non vengono pagate le fatture altrimenti dovute, a meno che il Cliente non ne sia responsabile,
d) in caso di revoca dell’autorizzazione all’addebito diretto o dell’ordine di addebito diretto,
e) in caso di richiesta di apertura di una procedura di insolvenza sul patrimonio del Cliente,
f) in caso di un deterioramento non solo insignificante della situazione finanziaria del Cliente, in particolare se le informazioni ottenute su di lui si deteriorano non solo in modo insignificante, e quindi compromette l’adempimento degli obblighi nei confronti di tolltickets,
g) se un prodotto per il pedaggio è stato ceduto a terzi senza autorizzazione, oppure
h) se vi è il fondato sospetto che un prodotto per il pedaggio venga utilizzato in contrasto con il contratto,
i) il Cliente si oppone alla cessione del contratto.
8.3 Dopo il divieto di utilizzo e/o la cessazione del rapporto commerciale e/o il blocco, i prodotti a pedaggio devono essere restituiti immediatamente a tolltickets dal Cliente.
9. Diritto di recesso del Cliente
9.1 Se non diversamente indicato nell’offerta specifica, il contratto si prolunga automaticamente prorogando la durata del contratto da parte del Cliente tramite https://my.tolltickets.com/mytolltickets in conformità al listino prezzi.
9.2 Il recesso anticipato del rapporto contrattuale è possibile in qualsiasi momento mediante la restituzione del prodotto, a condizione che venga rispettato il primo periodo contrattuale minimo indicato nel listino prezzi.
9.3 Il momento decisivo per l’efficacia della cancellazione è la data in cui tolltickets riceve il prodotto restituito.
9.4 tolltickets ha il diritto di riscuotere le transazioni di pedaggio e le spese di servizio sostenute e non ancora fatturate fino a 12 mesi dopo la cancellazione o la restituzione del prodotto per il pagamento del pedaggio utilizzando i mezzi di pagamento specificati. Successivamente, il mandato per l’addebito diretto o l’autorizzazione all’addebito tramite il conto PayPal specificato scade automaticamente.
9.5 Il deposito cauzionale fornito è svincolato solo dopo il pagamento di tutte le transazioni di pedaggio da parte dei gestori dei pedaggi e dei diritti di servizio e non oltre tre mesi dalla restituzione del prodotto per il pagamento del pedaggio.
10. Reclami per vizi
Il Cliente è consapevole che i prodotti a pedaggio forniti sono riutilizzati e possono quindi mostrare segni di utilizzo.
11. Cessione del contratto
11.1 tolltickets ha il diritto di cedere in qualsiasi momento il contratto tra tolltickets e il Cliente a un partner di servizi tolltickets.
11.2 Il Cliente sarà informato per iscritto di eventuali modifiche al rapporto contrattuale. Se il Cliente non si oppone per iscritto entro due settimane dalla notifica della modifica, questa si considera come accettata. Utilizzando il prodotto per il pagamento del pedaggio dopo aver ricevuto la comunicazione di modifica, il Cliente accetta direttamente la nuova versione del rapporto contrattuale. tolltickets lo segnalerà nelle notifiche di modifica.
11.3 Tutte le garanzie fornite (depositi in contanti, fideiussioni e garanzie) sono trasferite alla nuova parte contraente.
12. Altre disposizioni
I nostri prodotti per il pagamento del pedaggio sono inoltre soggetti alle rispettive Condizioni generali di contratto o alle condizioni d’uso del rispettivo gestore del pedaggio, che si possono trovare sul relativo sito web. Inoltre, con ogni ordine, il Cliente riceverà un manuale per l’uso dei prodotti per il pagamento pedaggio in generale, intitolato “Istruzioni generali per l’uso dei dispositivi per il pagamento del pedaggio”, nonché le istruzioni per l’uso del relativo prodotto per il pagamento del pedaggio appositamente adattate. Il Cliente si impegna a rispettare le disposizioni contenute nel manuale e nelle istruzioni del prodotto per il pagamento del pedaggio e a utilizzare il suddetto di conseguenza.